Università e professioni giuridiche in Europa nell'età liberale
Università e professioni giuridiche in Europa nell'età liberale
A CURA DI: MAZZACANE ALDO, VANO CRISTINA
MATERIA: Storia del diritto - Diritto ecclesiastico - Filosofia del diritto
COLLANA: Biblioteca di Unistoria. Studi e testi per la storia dell'Università
NUMERO COLLANA: 2
PAGINE: XVI-608
ANNO DI EDIZIONE: 1994
ISBN: 8824311156
INFORMAZIONI:
Avvertenza. - Aldo Mazzacane: Secolo dell’università – secolo delle professioni: le ragioni di un incontro. – Parte prima: L’università e la formazione giuridica. – Fulvio Tessitore: L’università di Humbolt e l’unità del sapere. – Pierangelo Schiera: Università e società come snodo strutturale della storia moderna. – Ilaria Porciani: L’università dell’Italia unita. – Aldo Mazzacane: Pratica e insegnamento: l’istruzione giuridica a Napoli nel primo Ottocento. – Francesco A. Genovese: La riforma delle facoltà di giurisprudenza e l’introduzione dell’ordinamento giudiziario nelle università italiane (1859-1865). – Stefania Torre: L’«Introduzione enciclopedica alle scienze giuridiche»: parabola di un insegnamento. – Klaus Luig: Il diritto privato germanico e gli studi universitari nella Germania del secondo Ottocento. – Reiner Shulze: Diritto francese e università tedesca. I giuristi della Renania tra due sistemi giuridici nel primo Ottocento. – Parte seconda: Le istituzioni e l’amministrazione. – Bartolomé Clavero: Título de Derecho y función de Estado (España, XIX siglo). – Michael Stolleis: Una svolta nella formazione dei funzionari amministrativi: l’emarginazione della cameralistica ad opera della giurisprudenza. – Wilhelm Brauneder: Die Selbstorganisation des Juristenstandes in Deutschland. – Raffaella Gherardi: Scienza nazionale e Università nei dibattiti parlamentari: la politica della «assimilazione interna». – Marco Meriggi: Il Parlamento dei giuristi. A proposito di «Governo e governati in Italia».- -Parte terza: Witold Wolodkiewicz: La professione di avvocato nei territori polacchi tra Otto e Novecento. – Hannes Siegrist: Kontrolle des Wissens: Macht und Ohnmacht der italienischen und deutschen rechtsanwälte im 19. Jahrhundert. – Chara Musella: Da notaio ad avvocato. Metamorfosi del giurista e trasformazioni sociali nella Grecia del XIX secolo. – Luigi Musella: Fra allievi, clienti ed elettori: gli avvocati e la politica a napoli in età liberale. – Cristina Vano: avvocati «innanzi all’eccellentissima Corte». Una collezione ritrovata di allegazioni forensi. – Parte quarta: Magistrati e Corti di giustizia. – Antonio Serrano Gonzáles: Chocolate a la española: formación y afección de jueces en el siglo XIX. – Renée Martinage: Barreau et magistrature au début de la Troisième République. – Armando De Martino: Per la storia della Cassazione a Napoli: il dibattito sull’ordinamento giudiziario durante gli anni venti dell’Ottocento. – Pietro Saraceno: Il reclutamento dei magistrati italiani dall’unità al 1890. – Indice dei nomi.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

i più recenti
-
Salerno, settembre 1943 - EBOOK
€ 40,00 EUR -
Mnemeion Siro Solazzi.
€ 120,00 EUR -
Anni 2000 - Studi di Politica e Diritto - 1/2025.
€ 56,00 EUR -
ISTITUZIONI DIRITTO ECONOMIA ON LINE 2025
€ 0,00 EUR -
Standardizzazione tecnica e diritto del lavoro.
€ 36,00 EUR -
L’aversione dell’arricchimento indegno.
€ 39,00 EUR -
Studi sul 'crimen lenocinii'.
€ 25,00 EUR -
Scritti. Sezione seconda: Voci enciclopediche.
€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR -
Scritti. Sezione prima: Saggistica.
€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR -
Scritti scelti I-II.
€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR -
Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato.
€ 0,00 EUREsaurito -
Scritti scelti.
€ 112,00 EUR -
Le leges regiae in Dionigi d’Alicarnasso.
€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR -
Processo e tecniche di attuazione dei diritti.
€ 299,00 EUR€ 299,00 EUR€ 299,00 EUR -
RASSEGNA PARLAMENTARE 2024
€ 120,00 EUR€ 120,00 EUR€ 120,00 EUR