Area Clienti
Informazioni
Distribuzione
Contatti
Ricerca Avanzata
Cerca
Carrello
Jovene Jovene Editore
IN VETRINA
x
Login:
Password:
Registrati
Recupera password
  • IL PARLAMENTO NELL'EMERGENZA PANDEMICA - IL FILANGIERI 2020
  • DANNO E RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE NELLA STORIA DEL DIRITTO PRIVATO
    SECONDA EDIZIONE INTERAMENTE RIVEDUTA
  • QUALE DIRITTO ALL'OBLIO?
  • ‘IL BUON ORDINE DELLE PRIVATE FAMIGLIE’
    DONAZIONI E SUCCESSIONI NELL’ITALIA NAPOLEONICA
  • TEMI E PROBLEMI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE IN GERMANIA
    UNA PROSPETTIVA COMPARATIVA ALLA LUCE DEL CASO ITALIANO
  • I LIMITI DELL’AUTONOMIA INDIVIDUALE DEL LAVORATORE
    PERCORSI E PROSPETTIVE TRA INDEROGABILITÀ DELLE NORME E DISPONIBILITÀ DEI DIRITTI
  • APPARATI STATUALI E DIRITTI DI CITTADINANZA FRA PASSATO E PRESENTE
  • TITOLO ESECUTIVO ED EFFICIENZA DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE
  • 'DONATIONES SUB MODO'
    VERSO UN'UNITA' SISTEMATICA
  • RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO 3-2020
  • INDEX - International Survey of Roman Law - Vol. 48/2020
  • CONTRIBUTI ALLO STUDIO DELLA FOLLIA IN DIRITTO ROMANO - I
  • LEGITTIMITÀ DEL POTERE E PRIMAZIA POLITICA FRA ANTICO ROMANO E MODERNITÀ
  • RESPONSABILITÀ MEDICA E GESTIONE DEL CONTENZIOSO NEL GOVERNO CLINICO
  • PRIMATO DEL CREDITO
    RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE ED ESPROPRIAZIONE PRIVATA NELL'ECONOMIA DEL DEBITO
  • L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO
    IL NUOVO ORGANO AUSILIARE ALLA PROVA DEL PRIMO MANDATO E DELLA FORMA DI GOVERNO
  • IVRA - Rivista internazionale di diritto romano e antico - Vol. 68/2020
  • L’APPLICAZIONE DELL’ART. 6 CEDU NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO DEI PAESI EUROPEI
  • LA VERITÀ E I SUOI SIGNIFICATI
    NOTE SULLA DOTTRINA CIVILISTICA DI DIRITTO COMUNE
  • GIUDICE MONOCRATICO E GIUDICE COLLEGIALE NELLA PROSPETTIVA DEL GIUSTO PROCESSO CIVILE
    PROFILI EVOLUTIVI
  • 'DICATIO AD PATRIAM’
    LA COLLOCAZIONE IN PUBBLICO DI BENI PRIVATI NELLA RIFLESSIONE DEI GIURISTI ROMANI
  • LIMITI NEGOZIALI ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
  • SAGGIO SUI CONTRIBUTI SINDACALI
  • LO STATO GIURIDICO DEL BAMBINO CONCEPITO NEL DIRITTO ROMANO E NEL DIRITTO TURCO
  • ATTO POLITICO E COSTITUZIONE
  • SEDULA SERVITUS
    SULLA ‘REVOCATIO IN SERVITUTEM’ IN COSTANTINO
  • ERMENEUTICA-DOGMATICA E DISCREZIONALITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
  • ‘DE FALSA MONETA’
    RICERCHE IN TEMA DI FALSO NUMMARIO TRA DIRITTO ROMANO E NUMISMATICA
  • OSSIMORI COSTITUZIONALI - PERCORSI COSTITUZIONALI 2-2019
  • PLURALITÀ DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI E COSTITUZIONE REPUBBLICANA
  • MISURE DI PREVENZIONE E STATO DI DIRITTO
    L’INSANABILE CONTRASTO TRA LA NORMATIVA ITALIANA E LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
  • I ‘FRANTUMI DEL MONDO’
    GENESI E CARATTERI DELLE ‘LEGGI DI ECCEZIONE PER GLI AFFARI DI COMMERCIO’ (1814-1819)
  • LIBERTÀ GIOVANI RESPONSABILITÀ
    SCRITTI IN ONORE DI MARIO BERTOLISSI
  • LANA, LINUM, PURPURA, VERSICOLORIA
    I LEGATI «TESSILI» FRA DIRITTO ROMANO E ARCHEOLOGIA
  • RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO
    FASCICOLO 1-2-2020
  • L’AFFETTO, L’UMANITÀ E L’INTRANSIGENZA MORALE DI UN MAESTRO: VIRGILIO ANDRIOLI
    RICORDI DEI SUOI ALLIEVI E LETTERE A CURA DI ANDREA PROTO PISANI
  • RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE 10-2019
  • FONDAMENTI E MODELLI NEL DIRITTO DELLA VENDITA
  • RASSEGNA PARLAMENTARE 1-2020
  • L’INTERESSE DEL MINORE
    IL PRINCIPIO E LA CLAUSOLA GENERALE
  • SCORRETTEZZA DELLE PRATICHE COMMERCIALI E RAPPORTO DI CONSUMO
  • PREVEDIBILITÀ DEGLI ESITI GIUDIZIALI E IUS CONTROVERSUM
    TECNICHE DI ‘CALCOLO’ ATTRAVERSO LE FORMULAE: TRACCE NEL PENSIERO DEI GIURISTI ROMANI
  • LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE
  • ‘PUNIRE E SORVEGLIARE’
    SANZIONI IN ORO IMPERATORI BUROCRAZIA
  • PREGIUDIZIO EFFETTIVO E NULLITÀ DEGLI ATTI PROCESSUALI
  • LO STATUTO FISCALE DELLA MOBILITÀ TEMPORANEA ALL’ESTERO DEL LAVORATORE DIPENDENTE
  • TEMPI E LUOGHI DI LAVORO NELL’ERA DEL CAPITALISMO COGNITIVO E DELL’IMPRESA DIGITALE
  • L’ACCESSORIETÀ PUNITIVA
    UNA RIVISITAZIONE
  • IL CONTRACT FARMING
    CONTRIBUTO PER UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE
  • RICERCA E SVILUPPO QUALI FATTORI DI CRESCITA E DI PROMOZIONE PER LE IMPRESE,
  • MARE MONSTRUM MARE NOSTRUM
    NOTE IN TEMA DI PERICULA MARIS E TRASPORTO MARITTIMO NELLA RIFLESSIONE DELLA GIURISPRUDENZA ROMANA (I SECOLO A.C. - III SECOLO D.C.)
  • WHO CARES?
    IL LAVORO NELL’AMBITO DEI SERVIZI DI CURA ALLA PERSONA
  • RESPONSABILITÀ E DANNO NEI MERCATI FINANZIARI
    ASPETTI DI DIRITTO CIVILE
  • STUDI SUI CODICILLI
    TRA ELABORAZIONE CASISTICA E REPRESSIONE PENALE
  • STORIA E SCIENZE DEL DIRITTO
    INCONTRO DI STUDIO IN OCCASIONE DELL’LXXX COMPLEANNO DI MARIO CARAVALE
  • LAWINE
    COMMERCIO E CONSUMO DEL VINO NEL MONDO ANTICO. ASPETTI GIURIDICI
  • IL DIRITTO NEOLIBERALE
  • ENTI RELIGIOSI E RIFORMA DEL NON PROFIT
  • RASSEGNA PARLAMENTARE 3-2019
  • DIRITTO ROMANO E GIURISPRUDENZA ODIERNA
    STUDI E MINIATURE
  • HOSTES NOVI CIVES
    DIRITTI DEGLI STRANIERI IMMIGRATI IN ROMA ANTICA - SECONDA EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA
  • MANUALE DI DIRITTO PUBBLICO
    SESTA EDIZIONE
  • DENTRO&FUORI
  • LIBERTA' E DISACCORDO
    PERCORSI COSTITUZIONALI - FASCICOLO 1-2019
  • IMMIGRAZIONE IN SICUREZZA
    PERCEZIONE E REALTÀ DEL FENOMENO «IMMIGRAZIONE» IN UMBRIA
  • IL SOGGETTO DI DIRITTO
    STORIA ED EVOLUZIONE DI UN CONCETTO NEL DIRITTO PRIVATO
  • NUOVI STUDI DI STORIA ROMANA E DI DIRITTO
  • «IN MANCIPIO ESSE»
    GENESI E ASSETTI DI UNA SPECIALE DIPENDENZA DEI LIBERI IN ETÀ IMPERIALE
  • RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO - 4-2019
  • Il FILANGIERI 2019 - EVOLUZIONI E PROSPETTIVE DELLA VERIFICA DEI POTERI
  • INCLUSIONE
    LA CONTEMPORANEITA' DENTRO IL DIRITTO ROMANO
  • PERCORSI COSTITUZIONALI - FASCICOLO 2-3-2018
  • LE COMPONENTI IMPULSIVE DELLA CONDOTTA
    TRA IMPUTABILITÀ, (PRE)COLPEVOLEZZA E PENA
  • MIGRANTI CON DISABILITÀ E VULNERABILITÀ
    RAPPRESENTAZIONI, POLITICHE, DIRITTI
  • DAL REGIONALISMO DELL’UNITARIETÀ AL REGIONALISMO DIFFERENZIATO
    PERCORSI DI DIRITTO E POLITICA REGIONALE
  • L’ATTO PATRIMONIALE DELLA PERSONA VULNERABILE
  • PUBLIC LAW AND ADMINISTRATIVE LAW IN THE ITALIAN LEGAL SYSTEM
  • DIECI STUDI SUL PROCESSO
  • LABOUR MOBILITY AND TRANSNATIONAL SOLIDARITY IN THE EUROPEAN UNION
  • ‘CRIMINA’ E ‘DELICTA’
    APPLICAZIONI NORMATIVE E COSTRUZIONI DOTTRINALI
  • L’HUMANITAS ROMANA
    UN CRITERIO POLITICO NORMATIVO
  • ACQUA
    BENE E SERVIZIO PUBBLICO
  • CATEGORIE DEL DIRITTO ROMANO
    L'ORDINE QUADRATO - QUARTA EDIZIONE
  • SCRITTI SCELTI DI DIRITTO CIVILE
  • LA PIRATERIA MARITTIMA STORIA DI IERI STORIA DI OGGI
    Inquadramento giuridico di un fenomeno che è tornato di attualità dall’Oceano Indiano al Mar Mediterraneo
  • CRIMINI D’ODIO
    DISCRIMINAZIONI E GIUSTIZIA PENALE
  • STUDI IN MEMORIA DI BERTHOLD KUPISCH E DI PAOLO MARIA VECCHI
  • LA SOVRANITA' PENALE TRA STATO E CONSIGLIO D'EUROPA
  • INDEX 47-2019
  • L’INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
    LA STORIA E IL TESTO
  • IVRA - Rivista internazionale di diritto romano e antico - Vol. 67/2019
  • MINORI E PRIVACY
    LA TUTELA DEI DATI PERSONALI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI ALLA LUCE DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679
  • L’ILLECITO DELL’ENTE DA REATO PER L’OMESSA O INSUFFICIENTE VIGILANZA
    TRA MODELLI PREVENTIVI E OMESSO IMPEDIMENTO DEL REATO
  • I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE IN UNA PROSPETTIVA INCLUSIVA
  • UN NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETA' PUBBLICHE?
    PROCESSI DI RAZIONALIZZAZIONE TRA SPINTE ALL’EFFICIENZA E AMBITI DI SPECIALITA'
  • STRUTTURE GIURIDICHE ROMANE E DIRITTO PRIVATO EUROPEO
  • IMPROVING CONFISCATION PROCEDURES IN THE EUROPEAN UNION
  • PARTECIPAZIONE E VALUTAZIONE DI NORME E POLITICHE PUBBLICHE
    LA SFIDA DEMOCRATICA DELLA QUALITA' DEI PROCESSI DECISIONALI
  • ANATOCISMO E RAPPORTI BANCARI REGOLATI IN CONTO CORRENTE
  • ESPERIENZA COSTITUZIONI STORIA
    PAGINE DI STORIA COSTITUZIONALE
  • LA METAFORA DEL BILANCIAMENTO NEL DIRITTO PENALE
    AI CONFINI DELLA LEGALITA'
  • RASSEGNA PARLAMENTARE 1-2019
  • RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE 2018
  • DAL ‘FITNESS CHECK’ ALLA RIFORMA DEL CODICE CIVILE
    PROFILI METODOLOGICI DELLA RICODIFICAZIONE
  • FONDAMENTI E SVOLGIMENTI DELLA SCIENZA GIURIDICA
    NUOVISSIMI SAGGI
  • LA GRATUITA' NEGLI ATTI NEGOZIALI
  • LA CO-CITTA'
    DIRITTO URBANO E POLITICHE PUBBLICHE PER I BENI COMUNI E LA RIGENERAZIONE URBANA
  • ISTITUZIONI DI DIRITTO PARLAMENTARE DELLA REGIONE SICILIANA
  • LA DITTATURA ROMANA
    TOMO SECONDO
  • GIUSEPPE SANTORO-PASSARELLI - LA PERSONA E IL GIURISTA
  • RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO - FASCICOLO 1.2019
  • LA TUTELA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA' RELIGIOSA: PROBLEMI E PROSPETTIVE
  • VOLONTA' OLTRE LA MORTE E RAPPORTO CONTRATTUALE
  • PROCESSO E TECNICHE DI ATTUAZIONE DEI DIRITTI
  • AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI
    MANUALE OPERATIVO
  • LE MISURE COERCITIVE INDIRETTE NEL SISTEMA DI TUTELA DEI DIRITTI IN ITALIA E IN FRANCIA
    UNO STUDIO COMPARATISTICO
  • LE INTERDITTIVE ANTIMAFIA ED IL DIFFICILE BILANCIAMENTO CON I DIRITTI FONDAMENTALI
  • LE PAROLE DEL DIRITTO - SCRITTI IN ONORE DI CARLO CASTRONOVO
  • LA PROTEZIONE DEI MINORI NON ACCOMPAGNATI AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO ED ITALIANO
  • L'ATTIVITA' FINANZIARIA NELL'ORGANIZZAZIONE CENTRALE DELLA CHIESA
  • LE FORME DI GOVERNO SOTTO PRESSIONE - PERCORSI COSTITUZIONALI 3.2017
  • SCRITTI DI DIRITTO TAVOLARE - SCHRIFTEN ZUM GRUNDBUCHSRECHT
  • VALORIZZAZIONE E GESTIONE STRATEGICA DEL PATRIMONIO CULTURALE
  • IL MATRIMONIO NEL DIRITTO DELLA ROMA PRECLASSICA
  • RASSEGNA PARLAMENTARE 2.2018
  • POESIA E DIRITTO ROMANO
  • SERGIO COTTA (1920-2007). DIECI ANNI DOPO.
  • AUSGEWÄHLTE SCHRIFTEN ZUM RECHT DER ANTIKE
  • LA STRETTOIA
    LA COPERTURA FINANZIARIA COME STRUMENTO DI CONTENIMENTO DELL’ATTIVITÀ LEGISLATIVA DI INIZIATIVA PARLAMENTARE
  • RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO N. 3-2018
  • CONCETTI TRADIZIONALI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO E LORO EVOLUZIONE
  • IUS PUBLICUM
    STORIA E FORTUNA DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ROMA ANTICA
  • STORIE DI CONDIVISIONI
    MAESTRI, COLLEGHI, AMICI DEL DIRITTO ROMANO (E DINTORNI)
  • LE SITUAZIONI POSSESSORIE
  • CORSO DI DIRITTO PENALE MILITARE
    TERZA EDIZIONE
  • IL NUOVO PATTO FISCALE TRA LO STATO ED I CITTADINI
    UN PROGETTO LEGISLATIVO
  • QUAESTIONES IURIS
MAILING LIST
E-Mail:
Iscrivimi alla mailinglist
Cancellami dalla mailinglist
CROCCO DOMENICO
Diritto regionale ed efficienza delle istituzioni pubbliche.
€ 45,00
CURSI MARIA FLORIANA
Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato.
€ 32,00
LIVI M. ALESSANDRA
Quale diritto all'oblio?
€ 25,00
SOLIMANO STEFANO
‘Il buon ordine delle private famiglie’.
€ 36,00
REPETTO GIORGIO, SAITTO FRANCESCO
Temi e problemi della giustizia costituzionale in Germania.
€ 27,00
LAMBERTI FABIOLA
I limiti dell’autonomia individuale del lavoratore.
€ 35,00
LUONGO DARIO
Apparati statuali e diritti di cittadinanza fra passato e presente.
€ 35,00
SALOMONE ANNAMARIA
'Donationes sub modo'.
€ 15,00
TISCINI ROBERTA
Titolo esecutivo ed efficienza della tutela giurisdizionale.
€ 33,00
McCLINTOCK AGLAIA
Contributi allo studio della follia in diritto romano. I
€ 16,00
SALOMONE MICHELE
Responsabilità medica e gestione del contenzioso nel governo clinico.
€ 16,00
MANNINO VINCENZO
Legittimità del potere e primazia politica fra antico romano e modernità.
€ 24,00
CONFORTINI VALERIA
Primato del credito.
€ 30,00
VERNATA ANDREA
L’Ufficio parlamentare di bilancio.
€ 25,00
CARBONE ANDREA
L’applicazione dell’art. 6 CEDU nel processo amministrativo dei paesi europei.
€ 28,00
MACINO FRANCESCA
La verità e i suoi significati.
€ 14,00
FICCARELLI BEATRICE
Giudice monocratico e giudice collegiale nella prospettiva del giusto processo civile.
€ 24,00
FALCON MARCO
'Dicatio ad patriam’.
€ 34,00
MEZZACAPO DOMENICO
Limiti negoziali all’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali.
€ 21,00
PRETEROTI ANTONIO
Saggio sui contributi sindacali.
€ 31,00
LOLLO ANDREA
Atto politico e Costituzione.
€ 22,00
COTZA PAOLO
Ermeneutica-dogmatica e discrezionalità della pubblica amministrazione.
€ 20,00
VINCI MASSIMILIANO
‘De falsa moneta’.
€ 20,00
MARTIRE DARIO
Pluralità degli ordinamenti giuridici e Costituzione repubblicana.
€ 55,00
DE JORIO JEAN PAUL
Misure di prevenzione e stato di diritto.
€ 21,00
GENTILE SAVERIO
I ‘frantumi del mondo’.
€ 28,00
DALLA MASSARA TOMMASO
Fondamenti e modelli nel diritto della vendita.
€ 20,00
DI MASI MAURIZIO
L’interesse del minore.
€ 31,00
CARIDA' ROSSANA
La responsabilità amministrativa nell’ordinamento costituzionale.
€ 28,00
LOLLIO CARLA
Lo statuto fiscale della mobilità temporanea all’estero del lavoratore dipendente.
€ 34,00
CAIROLI STEFANO
Tempi e luoghi di lavoro nell’era del capitalismo cognitivo e dell’impresa digitale.
€ 33,00
BERNASCONI COSTANZA
L’accessorietà punitiva.
€ 27,00
PELEGGI ROBERTA
Il Contract Farming.
€ 17,00
DILIBERTO OLIVIERO
Storie di condivisioni.
€ 10,00
ALPA GUIDO
Un progetto di riforma delle ADR.
€ 45,00
VACCA LETIZIA
Nel mondo del diritto romano.
€ 32,00
Indietro
Avanti
Jovene
© Copyright 2011 - CASA EDITRICE DOTT. EUGENIO JOVENE S.R.L.
Via Mezzocannone, 109 80134 Napoli | Tel +39 081 552 10 19 | +39 081 552 12 74 | +39 081 552 34 71 | Fax +39 081 552 06 87
R.E.A. 263629 | P.iva 00298660630
info@jovene.it
Chiudi X


La Casa Editrice resterà chiusa per ferie
dal 24 dicembre 2020
al 3 gennaio 2021

Auguri di Buone Feste