Storia del diritto romano.
Storia del diritto romano.
XII ediz.
AUTORE: GUARINO ANTONIO
MATERIA: Diritto romano - Storia antica
PAGINE: 792
ANNO DI EDIZIONE: 1998
ISBN: 8824312624
INFORMAZIONI:
Prefazione. - (§ 1) La storia del diritto romano. – I. Il diritto romano arcaico. – (§ 2) Roma nel periodo arcaico. – (§ 3) La «civitas» quiritaria. – (§ 4) Le assemblee della «civitas» quiritaria. – (§ 5) Il «senatus» della «civitas» quiritaria. - (§ 6) Il «rex» e le magistrature della «civitas» quiritaria. - (§ 7) Gli enti parastatali quiritari. – (§ 8) L’ordinamento della «Civitas» quiritaria. - (§ 9) La genesi del «ius» romano. – (§ 10) Il «ius Quiritium». - (§ 11) Il «ius legitimum vetus». – II. Il diritto romano preclassico. – (§ 12) Roma nel periodo preclassico. – (§ 13) La «respublica» nazionale romana. – (§ 14) Le assemblee della «respublica» nazionale romana. – (§ 15) Il «senatus» della «respublica» nazionale romana. – (§ 16) Le magistrature della «respublica» nazionale romana. – (§ 17) Gli enti parastatali della «respublica» nazionale romana. – (§ 18) l’organizzazione dell’«imperium Romanum». – (§ 19) L’ordinamento della «respublica» nazionale romana. - (§ 20) Il «ius civile vetus». – (§ 21) Il «ius publicum». – (§ 22) Il «ius civile novum». – (§ 23) Il «ius honorarium». – (§ 24) La giurisprudenza preclassica. – III. Il diritto romano classico. – (§ 25) Roma nel periodo classico. (§ 26) La «respublica» universale romana. – (§ 27) Gli organismi tradizionali repubblicani. – (§ 28) Il «princeps» e i funzionari dipendenti. – (§ 29) Gli enti parastatali della «respublica» universale romana. – (§ 30) L’organizzazione dell’«imperium Romanum». – (§ 31) L’ordinamento della «respublica» universale romana. – (§ 32) Il «ius vetus». – (§ 33) Il «ius novum». – (§ 34) La giurisprudenza classica. – (§ 35) I principali giureconsulti classici. – IV. Il diritto romano postclassico. – (§ 36) Roma nel periodo postclassico. – (§ 37) L’«imperium Romanum» assolutistico. – (§ 38) L’ordinamento dell’«imperium Romanum». – (§ 39) Le elaborazioni giuridiche pregiustinianee. – (§ 40) Il «Corpus iuris civilis» di Giustiniano. – V. Lo studio del diritto romano. – (§ 41) Le fonti di cognizione del diritto romano. – (§ 42) Le fonti di cognizione dei singoli periodi. – (§ 43) L’esegesi delle fonti di cognizione. – (§ 44) La bibliografia di riferimento.- (§ 45) Riepilogo cronologico. – Cartine geografiche. – Tavole sinottiche.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

i più recenti
-
Crocco - New Deal - LIBRO+EBOOK
€ 24,00 EUR -
Crocco - Giuseppe Compagnoni - LIBRO+EBOOK
€ 30,00 EUR -
Giuseppe Compagnoni - EBOOK
€ 18,00 EUR -
Bendinelli - La tutela della persona - LIBRO+EBOOK
€ 46,00 EUR -
Giuseppe Compagnoni.
€ 26,00 EUR -
Il regionalismo sospeso - LIBRO+EBOOK
€ 54,00 EUR -
Credito su pegno - LIBRO+EBOOK
€ 42,00 EUR -
Credito su pegno - EBOOK
€ 25,00 EUR -
Giuristi italiani del novecento - EBOOK
€ 26,00 EUR -
Il regionalismo sospeso - EBOOK
€ 32,00 EUR -
Giuristi adrianei.
€ 88,00 EUR -
Costituzione, carcere e città.
€ 40,00 EUR -
RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO 2025
€ 60,00 EUR -
Credito su pegno.
€ 36,00 EUR -
Il regionalismo sospeso.
€ 45,00 EUR -
Studi sulla volontà - LIBRO+EBOOK
€ 45,00 EUR -
Studi sulla volontà - LIBRO+EBOOK
€ 45,00 EUR -
Studi sulla volontà - EBOOK
€ 25,00 EUR -
Studi sulla volontà.
€ 38,00 EUR