L'organo d'appello dell'OMC.
L'organo d'appello dell'OMC.
AUTORE: VELLANO MICHELE
MATERIA: Diritto pubblico - costituzionale - internazionale - dell'unione europea - della navigazione
COLLANA: Università di Torino - Dipartimento di Scienze giuridiche - Memorie (Serie V)
NUMERO COLLANA: 14
PAGINE: XII-372
ANNO DI EDIZIONE: 2001
ISBN: 8824314228
INFORMAZIONI:
Il volume ha per oggetto l’Organo d’appello istituito nell’ambito del sistema di soluzione delle controversie dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC). Nella prima parte del lavoro sono analizzate la ripartizione di competenze tra organi ‘politici’ e organi ‘tecnici’ e il difficile equilibrio che ne discende con riguardo all’opera ermeneutica delle norme contenute negli Accordi amministrati dall’Organizzazione. Successivamente sono affrontate in dettaglio la fase d’appello nei suoi diversi passaggi e alcune questioni che la caratterizzano (ad esempio, self-restraint, standard of review e remand authority). Il modello dell’Organo d’appello è collocato nel più generale contesto delle istanze di secondo grado delle organizzazioni internazionali a carattere economico e particolare attenzione è dedicata ai numerosi rapporti emessi in questi primi anni di attività. Viene, quindi, studiata la partecipazione di soggetti non Stati al procedimento innanzi all’Organo d’appello. Molti sono gli aspetti che trovano specifico approfondimento. Tra essi, si segnalano: la partecipazione di ONG, la difesa dei governi da parte di difensori privati e la lesione di interessi di soggetti terzi. L’ultima parte del lavoro è dedicata all’analisi critica delle proposte di riforma del sistema di soluzione delle controversie nel suo insieme e, in particolare, della fase d’appello. Alcune proposte sono frutto del lavoro svolto, tra il 2000 e il 2001, da un gruppo di esperti (tra i quali l’Autore) su incarico del Ministro per il commercio estero nel quadro delle iniziative assunte dall’Italia per la presidenza del G7-G8. Completa il volume un’appendice che contiene le norme di riferimento in relazione al tema trattato, l’elenco dei rapporti emanati dall’Organo d’appello e un’ampia bibliografia sul sistema di soluzione delle controversie dell’OMC.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

i più recenti
-
Tra rus e ius.
€ 16,00 EUR -
Salerno, settembre 1943 - EBOOK
€ 40,00 EUR -
Mnemeion Siro Solazzi.
€ 120,00 EUR -
Anni 2000 - Studi di Politica e Diritto - 1/2025.
€ 56,00 EUR -
ISTITUZIONI DIRITTO ECONOMIA ON LINE 2025
€ 0,00 EUR -
Standardizzazione tecnica e diritto del lavoro.
€ 36,00 EUR -
L’aversione dell’arricchimento indegno.
€ 39,00 EUR -
Studi sul 'crimen lenocinii'.
€ 25,00 EUR -
Scritti. Sezione seconda: Voci enciclopediche.
€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR -
Scritti. Sezione prima: Saggistica.
€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR -
Scritti scelti I-II.
€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR -
Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato.
€ 0,00 EUREsaurito -
Scritti scelti.
€ 112,00 EUR -
Le leges regiae in Dionigi d’Alicarnasso.
€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR