Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Il procedimento di controllo degli aiuti pubblici alle imprese tra ordinamento comunitario e ordinamento interno.

Il procedimento di controllo degli aiuti pubblici alle imprese tra ordinamento comunitario e ordinamento interno.


AUTORE: PORCHIA ORNELLA

€ 28,00 EUR
€ 28,00 EUR

MATERIA: Diritto pubblico - costituzionale - internazionale - dell'unione europea - della navigazione

COLLANA: Università di Torino - Dipartimento di Scienze giuridiche - Memorie (Serie V)

NUMERO COLLANA: 11

PAGINE: X-334

ANNO DI EDIZIONE: 2001

ISBN: 8824313809

INFORMAZIONI:
Il volume esamina la disciplina comunitaria relativa al controllo degli aiuti pubblici alle imprese e i momenti significativi di integrazione con l’ordinamento interno. Nella prima parte si analizza la normativa e la giurisprudenza relative ai poteri di controllo della Comunità in materia di aiuti pubblici, con particolare attenzione ai poteri di cui dispone la Commissione nell’ipotesi in cui gli Stati violano gli obblighi formali di origine comunitaria. In questo ambito si propone una ricostruzione in chiave sistematica del potere di disporre il recupero degli aiuti illegali. Nella seconda parte sono analizzati gli effetti delle disposizioni comunitarie in tema di aiuti pubblici nell’ordinamento interno e soprattutto i poteri e il ruolo che anche le autorità nazionali possono assumere nell’ambito del procedimento di controllo. Ancora in questo momento vengono in rilievo le possibili azioni che i singoli possono esercitare nell’ordinamento interno. Infine, sempre con riguardo alle autorità nazionali, viene presa in esame la problematica dell’esecuzione in senso stretto della decisione di recupero adottata dalla Commissione. L’obiettivo ultimo è di individuare i momenti di integrazione, sia a livello istituzionale che normativo, dell’ordinamento interno con quello comunitario in sede di controllo degli aiuti pubblici alle imprese.

Visualizza dettagli completi