Il diritto alla tranquillità individuale.
Il diritto alla tranquillità individuale.
Dalla rete internet al ‘door to door’.
AUTORE: ATELLI MASSIMILIANO
MATERIA: Diritto privato - commerciale - del lavoro
COLLANA: Pubblicazioni della Rivista critica del diritto privato - Saggi
NUMERO COLLANA: 7
PAGINE: XVI-352
ANNO DI EDIZIONE: 2001
ISBN: 8824314007
INFORMAZIONI:
La ricerca dell’a. è la testimonianza d’uno spostamento dell’asse ricostruttivo, centrata com’è sulle informazioni in entrata, dunque su una visione della sfera privata che la vede sempre più esposta, oltre che all’altrui sguardo indesiderato, ad un potere conformativo esterno. Per ciò il diritto alla tranquillità si presenta come uno strumento ricostruttivo capace di dar ragione d’una logica di sistema che congiunge situazioni diverse, accomunate non tanto dal fatto dell’esposizione all’ingerenza altrui, ma dal modo in cui si intende l’essenza relazionale d’ogni sfera privata.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi

i più recenti
-
Salerno, settembre 1943 - EBOOK
€ 40,00 EUR -
Mnemeion Siro Solazzi.
€ 120,00 EUR -
Anni 2000 - Studi di Politica e Diritto - 1/2025.
€ 56,00 EUR -
ISTITUZIONI DIRITTO ECONOMIA ON LINE 2025
€ 0,00 EUR -
Standardizzazione tecnica e diritto del lavoro.
€ 36,00 EUR -
L’aversione dell’arricchimento indegno.
€ 39,00 EUR -
Studi sul 'crimen lenocinii'.
€ 25,00 EUR -
Scritti. Sezione seconda: Voci enciclopediche.
€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR€ 16,00 EUR -
Scritti. Sezione prima: Saggistica.
€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR€ 220,00 EUR -
Scritti scelti I-II.
€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR€ 95,00 EUR -
Danno e responsabilità extracontrattuale nella storia del diritto privato.
€ 0,00 EUREsaurito -
Scritti scelti.
€ 112,00 EUR -
Le leges regiae in Dionigi d’Alicarnasso.
€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR€ 30,00 EUR -
Processo e tecniche di attuazione dei diritti.
€ 299,00 EUR€ 299,00 EUR€ 299,00 EUR -
RASSEGNA PARLAMENTARE 2024
€ 120,00 EUR€ 120,00 EUR€ 120,00 EUR