Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Gli appalti pubblici nell'organizzazione mondiale del commercio e nella Comunità Europea.

Gli appalti pubblici nell'organizzazione mondiale del commercio e nella Comunità Europea.


AUTORE: SALVADORI MARIA MARGHERITA

€ 26,00 EUR
€ 26,00 EUR

MATERIA: Diritto pubblico - costituzionale - internazionale - dell'unione europea - della navigazione

COLLANA: Università di Torino - Dipartimento di Scienze giuridiche - Memorie (Serie V)

NUMERO COLLANA: 15

PAGINE: VIII-296

ANNO DI EDIZIONE: 2001

ISBN: 8824314244

INFORMAZIONI:
Lo studio è teso ad indagare la disciplina di origine internazionale degli appalti pubblici in relazione alla ricercata apertura dei mercati alla concorrenza internazionale. Nel primo capitolo, sono analizzate le normative di riferimento sugli appalti pubblici attraverso la loro evoluzione storica e in relazione alla diversa struttura istituzionale di cui sono espressione. Da un lato, gli accordi multilaterali di liberalizzazione del commercio internazionale prevedono accordi specifici sugli appalti pubblici articolati sul principio del trattamento nazionale e sulla clausola della nazione più favorita. Dall’altro, il diritto comunitario stabilisce una disciplina funzionale alla realizzazione del mercato interno. Nel secondo capitolo, è studiato l’adattamento dell’ordinamento comunitario all’Accordo sugli appalti pubblici dell’Organizzazione mondiale del commercio. Si evidenziano la competenza esclusiva della Comunità Europea a concludere accordi internazionali in materia di appalti pubblici. Le modalità di adattamento attraverso le quali l’ordinamento comunitario avrebbe dovuto adempiere, ed ha adempiuto, i propri obblighi internazionali, anche attraverso la modificazione della preesistente legislazione comunitaria. Nonché gli effetti che l’Accordo sugli appalti pubblici ha nel diritto comunitario e, quindi, nell’ordinamento nazionale dei singoli Stati membri. Il terzo capitolo è dedicato all’analisi delle norme che, nei due ordinamenti di riferimento, permettono agli operatori economici di partecipare ad una gara ed, eventualmente, d’essere aggiudicatari di un contratto d’appalto pubblico considerato che dette norme, unitamente alla loro interpretazione giurisprudenziale, sono quelle che più influiscono sui meccanismi di apertura del mercato degli appalti pubblici alla concorrenza internazionale.

Visualizza dettagli completi