Area Clienti
Informazioni
Distribuzione
Contatti
Ricerca Avanzata
Cerca
x
Login:
Password:
Registrati
Recupera password
LA CAUSALITA' PENALE
NELL'ORIZZONTE DELLA 'SCIENZA NUOVA'
RASSEGNA PARLAMENTARE 3-2020
RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO
FASCICOLO 4/2020
LA FISCALITÀ DEGLI ESPATRIATI EMILIANO-ROMAGNOLI
LINEE GUIDA PER UNA TASSAZIONE INCLUSIVA E SOSTENIBILE
I CENTO ANNI DELLA COSTITUZIONE AUSTRIACA
PERCORSI COSTITUZIONALI 3-2019
IL PARLAMENTO NELL'EMERGENZA PANDEMICA - IL FILANGIERI 2020
DANNO E RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE NELLA STORIA DEL DIRITTO PRIVATO
SECONDA EDIZIONE INTERAMENTE RIVEDUTA
QUALE DIRITTO ALL'OBLIO?
‘IL BUON ORDINE DELLE PRIVATE FAMIGLIE’
DONAZIONI E SUCCESSIONI NELL’ITALIA NAPOLEONICA
TEMI E PROBLEMI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE IN GERMANIA
UNA PROSPETTIVA COMPARATIVA ALLA LUCE DEL CASO ITALIANO
I LIMITI DELL’AUTONOMIA INDIVIDUALE DEL LAVORATORE
PERCORSI E PROSPETTIVE TRA INDEROGABILITÀ DELLE NORME E DISPONIBILITÀ DEI DIRITTI
APPARATI STATUALI E DIRITTI DI CITTADINANZA FRA PASSATO E PRESENTE
TITOLO ESECUTIVO ED EFFICIENZA DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE
CONTRIBUTI ALLO STUDIO DELLA FOLLIA IN DIRITTO ROMANO - I
LEGITTIMITÀ DEL POTERE E PRIMAZIA POLITICA FRA ANTICO ROMANO E MODERNITÀ
RESPONSABILITÀ MEDICA E GESTIONE DEL CONTENZIOSO NEL GOVERNO CLINICO
PRIMATO DEL CREDITO
RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE ED ESPROPRIAZIONE PRIVATA NELL'ECONOMIA DEL DEBITO
L’UFFICIO PARLAMENTARE DI BILANCIO
IL NUOVO ORGANO AUSILIARE ALLA PROVA DEL PRIMO MANDATO E DELLA FORMA DI GOVERNO
L’APPLICAZIONE DELL’ART. 6 CEDU NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO DEI PAESI EUROPEI
LA VERITÀ E I SUOI SIGNIFICATI
NOTE SULLA DOTTRINA CIVILISTICA DI DIRITTO COMUNE
GIUDICE MONOCRATICO E GIUDICE COLLEGIALE NELLA PROSPETTIVA DEL GIUSTO PROCESSO CIVILE
PROFILI EVOLUTIVI
LIMITI NEGOZIALI ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
SAGGIO SUI CONTRIBUTI SINDACALI
LO STATO GIURIDICO DEL BAMBINO CONCEPITO NEL DIRITTO ROMANO E NEL DIRITTO TURCO
ATTO POLITICO E COSTITUZIONE
SEDULA SERVITUS
SULLA ‘REVOCATIO IN SERVITUTEM’ IN COSTANTINO
ERMENEUTICA-DOGMATICA E DISCREZIONALITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
‘DE FALSA MONETA’
RICERCHE IN TEMA DI FALSO NUMMARIO TRA DIRITTO ROMANO E NUMISMATICA
OSSIMORI COSTITUZIONALI - PERCORSI COSTITUZIONALI 2-2019
PLURALITÀ DEGLI ORDINAMENTI GIURIDICI E COSTITUZIONE REPUBBLICANA
MISURE DI PREVENZIONE E STATO DI DIRITTO
L’INSANABILE CONTRASTO TRA LA NORMATIVA ITALIANA E LA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
I ‘FRANTUMI DEL MONDO’
GENESI E CARATTERI DELLE ‘LEGGI DI ECCEZIONE PER GLI AFFARI DI COMMERCIO’ (1814-1819)
LIBERTÀ GIOVANI RESPONSABILITÀ
SCRITTI IN ONORE DI MARIO BERTOLISSI
LANA, LINUM, PURPURA, VERSICOLORIA
I LEGATI «TESSILI» FRA DIRITTO ROMANO E ARCHEOLOGIA
L’AFFETTO, L’UMANITÀ E L’INTRANSIGENZA MORALE DI UN MAESTRO: VIRGILIO ANDRIOLI
RICORDI DEI SUOI ALLIEVI E LETTERE A CURA DI ANDREA PROTO PISANI
FONDAMENTI E MODELLI NEL DIRITTO DELLA VENDITA
L’INTERESSE DEL MINORE
IL PRINCIPIO E LA CLAUSOLA GENERALE
SCORRETTEZZA DELLE PRATICHE COMMERCIALI E RAPPORTO DI CONSUMO
PREVEDIBILITÀ DEGLI ESITI GIUDIZIALI E IUS CONTROVERSUM
TECNICHE DI ‘CALCOLO’ ATTRAVERSO LE FORMULAE: TRACCE NEL PENSIERO DEI GIURISTI ROMANI
LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE
‘PUNIRE E SORVEGLIARE’
SANZIONI IN ORO IMPERATORI BUROCRAZIA
PREGIUDIZIO EFFETTIVO E NULLITÀ DEGLI ATTI PROCESSUALI
LO STATUTO FISCALE DELLA MOBILITÀ TEMPORANEA ALL’ESTERO DEL LAVORATORE DIPENDENTE
E-Mail:
Iscrivimi alla mailinglist
Cancellami dalla mailinglist
SOLIMANO STEFANO
Indietro
SOLIMANO STEFANO
‘Il buon ordine delle private famiglie’.
Donazioni e successioni nell’Italia napoleonica.
Pagine:
XIV-346
Anno di edizione:
2021
ISBN:
978-88-243-2691-9
Disponibilità:
Disponibile
Prezzo:
€ 36,00
Materia:
Storia del diritto - Diritto ecclesiastico - Filosofia del diritto
Collana:
Università di Milano Cattolica - Dipartimento di Scienze Giuridiche - Monografie e studi
Numero di Collana:
7
Raccolta:
SOMMARIO
Download Sommario
In carrello
Indietro