Area Clienti
Informazioni
Distribuzione
Contatti
Ricerca Avanzata
Cerca
x
Login:
Password:
Registrati
Recupera password
Percorsi costituzionali 2-2022 - I risvolti costituzionali del decentramento in Europa
LEZIONI DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - SETTIMA EDIZIONE 2023
L'ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA SMART CITY
Sovranità e autonomie urbane
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE VOLUME 13-2022
FORME, RIFORME E VALORI PER LA GIUSTIZIA PENALE FUTURA
A NEW ROLE FOR ROMAN TAXONOMIES IN THE FUTURE OF GOODS?
IL DESTINO DELLE RISORSE PUBBLICHE
REPERIMENTO GESTIONE GIURISDIZIONE
‘EXCEPTIONES IN FACTUM’
‘DIE ENTSTEHUNG DES RÖMISCHEN PRINCIPATS’ E ALTRE CONFERENZE MÜNSTERANE
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELL’ESECUZIONE DELLE DECISIONI NAZIONALI NEGLI STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA
TRA DIRITTO PROCESSUALE E DIRITTO SOSTANZIALE
L’EXTRATERRITORIALITÀ NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO
UNA RICERCA SULLA REGOLAZIONE DELLE ATTIVITÀ OLTRE IL TERRITORIO DELLO STATO
IDENTITÀ PERSONALE E TRASMISSIONE DEL COGNOME AI FIGLI NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE
EGUAGLIANZA MORALE E SOLIDARIETÀ NEI RAPPORTI GENITORIALI
ROMAN LEGAL SCIENCE
BETWEEN THE CREATION AND INTERPRETATION OF THE LAW
IL GOVERNO DIGITALE DEL TERRITORIO
DAGLI USI TEMPORANEI ALLA RIGENERAZIONE URBANA
LA COMPARAZIONE DEGLI INTERESSI NELLA VALUTAZIONE CAUTELARE DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO
DONNE DIRITTI E TUTELE: TRA PASSATO E NUOVE PROSPETTIVE
LA SOLIDARIETÀ NECESSARIA
METAMORFOSI DI UN PRINCIPIO NELL’ORIZZONTE COSTITUZIONALE EUROPEO
DAL DIRITTO ROMANO ALLE CODIFICAZIONI MODERNE
RASSEGNA PARLAMENTARE 3-2022
DIRITTO PENALE ROMANO
FONDAMENTI E PROSPETTIVE. I. LE DISCIPLINE GENERALI
GLI ESPERTI NEI PROCESSI DECISIONALI DI LEGISLATORE E CORTE COSTITUZIONALE. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DEI RAPPORTI TRA SCIENZA, POLITICA E DIRITTO.
LA ‘FIDUCIA’ IN DIRITTO ROMANO
ATTI COSTITUTIVI, CAUSA, OGGETTO
DIRITTO E SOCIETÀ NELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE ALL’INIZIO DEL TERZO MILLENNIO
CIVES ET PEREGRINI
Città, cittadinanza, integrazione, mobilità sociale e certezza del diritto dall’età repubblicana alla Tarda Antichità. Studi epigrafici e papirologici II
LA PROTEZIONE DEI DATI SANITARI
PRIVACY E INNOVAZIONE TECNOLOGICA TRA SALUTE PUBBLICA E DIRITTO ALLA RISERVATEZZA
L’‘EMPTIO VENDITIO’ DI EREDITÀ FUTURA NELLA GIURISPRUDENZA ROMANA
LA DITTATURA ROMANA - TOMO TERZO
L’INTELLEGIBILITÀ COME MISURA OGGETTIVA DI PREVEDIBILITÀ DELLA NORMA PENALE
GLI OBBLIGHI DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE PROCEDIMENTALE
RIVISTA ITALIANA PER LE SCIENZE GIURIDICHE 2022 NUMERO SPECIALE
IL RICONOSCIMENTO COME ATTO UNILATERALE DELLO STATO
LE VIE DEI CODICI CIVILI
RASSEGNA PARLAMENTARE 2.2022
UCRAINA, 2022. UN'ANALISI STORICA GIURIDICA E POLITICA
PACTUM FINIS DISCORDIAE
LA PACE PRIVATA NEL TRATTATO DI SEBASTIANO GUAZZINI (1610)
IL VOLTO OSCURO DELLA PREVENZIONE PATRIMONIALE
STUDIO SUI PROFILI CRITICI DELLA CONFISCA
COMPARAZIONE E STORIA
SCRITTI DI STORIA COSTITUZIONALE COMPARATA
SCRITTI SCELTI
PROSPETTIVE DELLA NON PUNIBILITÀ
MODELLI NORMATIVI E FUNZIONI POLITICO-CRIMINALI
INPUDICUS
IL DIRITTO ROMANO DI FRONTE AL PRISMA DELLA SESSUALITÀ MASCHILE DALLE ORIGINI AL PRINCIPATO
DIRITTI, VINCOLI DI BILANCIO RIPRESA ECONOMICA TRA MIRAGGIO E REALTÀ
FILOSOFIA DEL DIRITTO PUBBLICO
CONTRIBUTI GIUSNATURALISTICI
PERIODI E FONTI DEL DIRITTO ROMANO
APPUNTI
COME SI DIVENTA ROMANI
L’ESPANSIONE DEL POTERE ROMANO IN ITALIA, STRUMENTI ISTITUZIONALI E LOGICHE POLITICHE
E-Mail:
Iscrivimi alla mailinglist
Cancellami dalla mailinglist
Ordina la lista libri per:
---------------
Alfabetico A-z
Alfabetico Z-a
Ultimi arrivi
1
2
3
4
5
6
BERGONZINI GIUSEPPE
N. Collana: 4
Corte costituzionale in pubblico.
€ 20,00
LAURI CRISTIANA
N. Collana: 41
L'ordinamento giuridico della smart city.
€ 70,00
PROTO PISANI ANDREA
Lezioni di diritto processuale civile.
€ 76,00
CASTRONUOVO DONATO
N. Collana: 5
Forme, riforme e valori per la giustizia penale futura.
€ 60,00
FALCON MARCO
A New Role for Roman Taxonomies in the Future of Goods?
€ 40,00
BERTOLISSI MARIO
N. Collana: 3
Il destino delle risorse pubbliche.
€ 20,00
SCIANDRELLO ENRICO
N. Collana: 4
‘Exceptiones in factum’.
Vai alla scheda
SERRA MARIA LUISA
N. Collana: 22
Contributo allo studio dell’esecuzione delle decisioni nazionali negli Stati membri dell’Unione europea.
€ 24,00
1
2
3
4
5
6